Vino e salute
Un bicchiere di vino al giorno, toglie il medico di torno? Ebbene si, l’importante è saper distinguere tra quantità e qualità, l’unica dicotomia in grado di far cadere gran parte dei luoghi comuni negativi sul consumo di questa bevanda.
Bere un buon bicchiere di vino in modo corretto, consapevole e moderato non solo non danneggia la salute, ma rappresenta addirittura un vantaggio benefico, per chi decide di concederselo.
Lo dice anche la scienza: nel 1995, in Danimarca, viene realizzato il “Copenaghen Heart Study”, una ricerca durata 12 anni dai risultati sorprendenti. L’analisi prendeva in considerazione oltre 13.000 tra uomini e donne in età adulta, caratterizzati da uno stile di vita sano che comprendeva un moderato consumo giornaliero di vino, e dimostrava come il loro tasso di mortalità fosse marcatamente inferiore rispetto a soggetti astemi o consumatori di altri alcolici (superalcolici e birra).
Hey There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article. I will make sure to bookmark it and come back to read more of your useful info. Thanks for the post. I'll certainly comeback.<a href="http://www.9chain.net">9chain</a>
Gunakan layanan optimasi yang terpercaya seperti <a href="http://forumsline.com">jasa seo line</a> kami dan juga jaringan <a href="http://jitps.ui.ac.id/index.php/Tourism/comment/view/37/89589/45534">jasa seo handal</a> kami.